Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
Skip to content
Latest:
  • 5 domande a Scarda
  • Westworld e l’apologia della violenza
  • Tanto noi non abbiamo segreti, no? – Il messaggio dietro al film “Perfetti Sconosciuti”
  • The Rocky Horror “Picture” Show: quando il musical diventa trasgressivo
  • Montserrat Diaz e Renata Bonetti: 10 domande
Tra il cuore e la mente (Archivio storico)

Tra il cuore e la mente (Archivio storico)

C'è sempre qualcuno che cerca risposte : chi con il cuore, chi con la mente.

  • Chi siamo?
    • Tra il Cuore e la Mente (ciò che era)
  • Chi scrive?
    • Roberto Testa
    • Marco Cingottini
    • Vanessa Putignano
    • Claudia Balmamori
    • Silvia Genovese
  • Letteratura
  • Cinema
  • Serie TV
  • Arte
  • Teatro
  • Musica
    • Rock
    • Artisti emergenti
    • Classica
    • Cantautorale
  • Filosofia
    • Pensiero Politico
    • Riflessioni
  • Letteratura
    • Italiana
    • Francese
    • Inglese
    • Resto Del Mondo
  • Storia
    • Novecento
    • Ottocento
    • Prima Guerra Mondiale
    • Risorgimento
    • “Giorni nostri”
    • Seconda Guerra Mondiale

roma

Storia 

È tutto un complotto!

28 Marzo 2018 Roberto Testa complotti, complotto, costantino, guy fawkes, roma, templari, teorie, una storia da non credere, vangeli, vangeli apocrifi

Sono ovunque, ci controllano e sanno tutto di noi, ma che cos’è un complotto? Scopritelo con questo nuovo articolo della rubrica “una storia da non credere”!

Continua a leggere
Cinema 

Richard Burton e Elizabeth Taylor: quando a Hollywood l’amore è tormentato

13 Febbraio 2018 Roberto Testa amore, Cinecittà, Cleopatra, divorzio, Elizabeth Taylor, I Misteri di Brokeback Mountain, Il Laureato, Love Story, Marco Antonio, matrimonio, mina, paparazzi, Richard Burton, roma

Quello tra Richard Burton ed Elizabeth Taylor è stato sicuramente uno degli amori più turbolenti e tormentati della storia di Hollywood

Continua a leggere
Letteratura 

Eppure sto in croce

18 Gennaio 2018 Arianna Mariolini Amemus, Apuleio, Arpinate, Augusto, Basia, Catullo, cicerone, Cinna, Epicureismo, Gaio, Lesbia, Letteratura latina, Letteratura romana, Libellus, memmio, Neoteroi, Ovidio, Passero, Petronio, Remo, repubblica, Res publica, roma, ROmolo, Verona, Virgilio, Vivamus

C’è un bellissimo saggio Catulliano firmato Alfonso Traina. Nemmeno troppo pesante. C’è da dire che non sono un’esperta in materia

 
Continua a leggere
Artisti emergenti Interviste Musica 

Intervista a Galeffi

14 Gennaio 2018 Vanessa Putignano Galeffi, indie, indie italia, indie italiano, intervista, maciste dischi, Marco Galeffi, musica emergente, Occhiaie, Puzzle, roma

Intervista al cantautore romano Marco Galeffi. Illustrazione di Adele Bilotta!

 
Continua a leggere
Cinema 

I Soliti Ignoti: i 60 anni di un film mitico

12 Gennaio 2018 Roberto Testa Capannelle, Carlo Pisacane, Commedia all'italiana, I soliti Ignoti, Marcello Mastroianni, Mario monicelli, Nanny Loy, Renato Salvatori, roma, Tiberio Murgia, Totò, Vittorio Gassman

“I Soliti Ignoti”, il film che ha inaugurato il genere della commedia all’italiana, in questo 2018 compirà 60 anni

Continua a leggere
  • ← Precedente

Seguici su Facebook!

I nostri contenuti!

I tag più usati!

album amore arte arte contemporanea attualità band canzoni cinema film filosofia guerra indie intervista italia letteratura letteratura italiana libertà libri libro morte musica netflix novecento passione poesia politica prima guerra mondiale problematiche riflessioni rock roma saggio breve scienza scrittura serie tv società storia teatro torino tv tv series uk uomo usa vita
  • Informativa cookies & Privacy
Copyright © 2023 Tra il cuore e la mente (Archivio storico). All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario