Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
Skip to content
Latest:
  • 5 domande a Scarda
  • Westworld e l’apologia della violenza
  • Tanto noi non abbiamo segreti, no? – Il messaggio dietro al film “Perfetti Sconosciuti”
  • The Rocky Horror “Picture” Show: quando il musical diventa trasgressivo
  • Montserrat Diaz e Renata Bonetti: 10 domande
Tra il cuore e la mente (Archivio storico)

Tra il cuore e la mente (Archivio storico)

C'è sempre qualcuno che cerca risposte : chi con il cuore, chi con la mente.

  • Chi siamo?
    • Tra il Cuore e la Mente (ciò che era)
  • Chi scrive?
    • Roberto Testa
    • Marco Cingottini
    • Vanessa Putignano
    • Claudia Balmamori
    • Silvia Genovese
  • Letteratura
  • Cinema
  • Serie TV
  • Arte
  • Teatro
  • Musica
    • Rock
    • Artisti emergenti
    • Classica
    • Cantautorale
  • Filosofia
    • Pensiero Politico
    • Riflessioni
  • Letteratura
    • Italiana
    • Francese
    • Inglese
    • Resto Del Mondo
  • Storia
    • Novecento
    • Ottocento
    • Prima Guerra Mondiale
    • Risorgimento
    • “Giorni nostri”
    • Seconda Guerra Mondiale

Cinema

Cinema Recensione 

Tanto noi non abbiamo segreti, no? – Il messaggio dietro al film “Perfetti Sconosciuti”

21 Ottobre 2018 Sabrina Pintor Alba Rohrwacher, Anna foglietta, cinema, Edoardo Leo, kasia smutniak, Marco giallini, paolo genovese, perfetti sconosciuti, Valerio mastandrea

Marco Giallini, Anna Foglietta, Alba Rohrwacher, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Giuseppe Battiston e Kasia Smutniak si trovano intorno ad un

Continua a leggere
Cinema Musica 

The Rocky Horror “Picture” Show: quando il musical diventa trasgressivo

16 Ottobre 2018 Roberto Testa Antologia di Spoon River, Frankenstein, londra, musical, Richard O'Brien, Susan Sarandon, Tim Curry

Nel giugno del 1973 debuttò a Londra un musical trasgressivo in cui eterosessualità, bisessualità e travestitismo trovarono spazio caratterizzando l’intera opera. Era il Rocky Horror Show

 
Continua a leggere
Cinema 

Xavier Dolan: Les Amours Imaginaires

5 Ottobre 20189 Ottobre 2019 Autori Vari amore, cinema, Doland, Les amours imaginaires, Xavier doland

Il secondo lungometraggio del giovane regista Xavier Dolan

Continua a leggere
Cinema Musica 

The Blues Brothers: in missione per conto di Dio

14 Settembre 20189 Ottobre 2019 Roberto Testa Aretha Franklin, blues, Cab Calloway, Chicago, Dan Aykroyd, James Brown, John Belushi, John Landis, John Lee Hooker, R&B, Ray Charles, Soul, The Blues Brothers

The Blues Brothers non è stata solo una esilarante commedia, ma un omaggio sentito alla musica nera americana

 
Continua a leggere
Cinema 

Jean Rouch: tra antropologia e sperimentazione filmica

3 Settembre 2018 Mattia Geraci Antropologia, cinema, Etnografia, Etnologia, Jean rouch

Jean Rouch ha rappresentato un importante punto di svolta per il documentario etnografico, al punto di diventare una delle ispirazioni principali della Nouvelle Vague francese

Continua a leggere
  • ← Precedente

Seguici su Facebook!

I nostri contenuti!

I tag più usati!

album amore arte arte contemporanea attualità band canzoni cinema film filosofia guerra indie intervista italia letteratura letteratura italiana libertà libri libro morte musica netflix novecento passione poesia politica prima guerra mondiale problematiche riflessioni rock roma saggio breve scienza scrittura serie tv società storia teatro torino tv tv series uk uomo usa vita
  • Informativa cookies & Privacy
Copyright © 2023 Tra il cuore e la mente (Archivio storico). All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario