Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
Skip to content
Latest:
  • 5 domande a Scarda
  • Westworld e l’apologia della violenza
  • Tanto noi non abbiamo segreti, no? – Il messaggio dietro al film “Perfetti Sconosciuti”
  • The Rocky Horror “Picture” Show: quando il musical diventa trasgressivo
  • Montserrat Diaz e Renata Bonetti: 10 domande
Tra il cuore e la mente (Archivio storico)

Tra il cuore e la mente (Archivio storico)

C'è sempre qualcuno che cerca risposte : chi con il cuore, chi con la mente.

  • Chi siamo?
    • Tra il Cuore e la Mente (ciò che era)
  • Chi scrive?
    • Roberto Testa
    • Marco Cingottini
    • Vanessa Putignano
    • Claudia Balmamori
    • Silvia Genovese
  • Letteratura
  • Cinema
  • Serie TV
  • Arte
  • Teatro
  • Musica
    • Rock
    • Artisti emergenti
    • Classica
    • Cantautorale
  • Filosofia
    • Pensiero Politico
    • Riflessioni
  • Letteratura
    • Italiana
    • Francese
    • Inglese
    • Resto Del Mondo
  • Storia
    • Novecento
    • Ottocento
    • Prima Guerra Mondiale
    • Risorgimento
    • “Giorni nostri”
    • Seconda Guerra Mondiale

scrittura

Letteratura 

Elena Ferrante: la scrittrice geniale

23 Febbraio 2018 Claudia Balmamori autore, autrice, Elena ferrante, letteratura, Letteratura contemporanea, scrittura, scrivere

‘Ferrante Fever’ è il termine che è stato coniato oltreoceano per descrivere l’impatto che i libri di Elena Ferrante hanno

 
Continua a leggere
Arte Artisti emergenti Interviste 

Intervista a Norman Sgrò

20 Dicembre 2017 Silvia Genovese art, arte, arte contemporanea, astratto, fotografia, fotografo, mostra, norman sgrò, opera d'arte, paratissima, paratissima13, poesia, poeta, scrittura

Norman Sgrò (classe ’88) è un giovane artista di Torino. Eclettico e poliedrico, è interessato non solo alla pittura, ma

 
Continua a leggere
Letteratura 

Non divino, ma Calvino

31 Maggio 2017 Arianna Mariolini autore, biografia, calvino, divino, dopoguerra, italo calvino, letteratura, letteratura italiana, libri, morte, novecento, palomar, racconto, scrittura, storia, vita

“Io sono ancora uno di quelli che credono, con Croce, che di un autore contano solo le opere (quando contano,naturalmente)” (Italo Calvino)

 
Continua a leggere
Letteratura Musica Pensieri e Riflessioni 

Tra musica e poesia

12 Novembre 2016 Roberto Testa bob dylan, canzone, cecco angiolieri, fabrizio de andrè, hotel supramonte, letteratura, montale, musica, poesia, premio nobel, san francesco, scrittura, testo

L’altro giorno mi hanno chiesto : “Secondo te, perché un Nobel per la letteratura è stato consegnato ad un cantautore?

 
Continua a leggere
Pensieri e Riflessioni 

In ogni cosa te

30 Settembre 2016 Arianna Mariolini mi piace, pensiero, riflessioni, scrittura, scrivere

Mi piacciono poche cose della vita, ma quelle che mi piacciono sono giuste. Mi piace, la certezza della tua schiena

 
Continua a leggere
  • ← Precedente

Seguici su Facebook!

I nostri contenuti!

I tag più usati!

album amore arte arte contemporanea attualità band canzoni cinema film filosofia guerra indie intervista italia letteratura letteratura italiana libertà libri libro morte musica netflix novecento passione poesia politica prima guerra mondiale problematiche riflessioni rock roma saggio breve scienza scrittura serie tv società storia teatro torino tv tv series uk uomo usa vita
  • Informativa cookies & Privacy
Copyright © 2023 Tra il cuore e la mente (Archivio storico). All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario