Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
Skip to content
Latest:
  • 5 domande a Scarda
  • Westworld e l’apologia della violenza
  • Tanto noi non abbiamo segreti, no? – Il messaggio dietro al film “Perfetti Sconosciuti”
  • The Rocky Horror “Picture” Show: quando il musical diventa trasgressivo
  • Montserrat Diaz e Renata Bonetti: 10 domande
Tra il cuore e la mente (Archivio storico)

Tra il cuore e la mente (Archivio storico)

C'è sempre qualcuno che cerca risposte : chi con il cuore, chi con la mente.

  • Chi siamo?
    • Tra il Cuore e la Mente (ciò che era)
  • Chi scrive?
    • Roberto Testa
    • Marco Cingottini
    • Vanessa Putignano
    • Claudia Balmamori
    • Silvia Genovese
  • Letteratura
  • Cinema
  • Serie TV
  • Arte
  • Teatro
  • Musica
    • Rock
    • Artisti emergenti
    • Classica
    • Cantautorale
  • Filosofia
    • Pensiero Politico
    • Riflessioni
  • Letteratura
    • Italiana
    • Francese
    • Inglese
    • Resto Del Mondo
  • Storia
    • Novecento
    • Ottocento
    • Prima Guerra Mondiale
    • Risorgimento
    • “Giorni nostri”
    • Seconda Guerra Mondiale

Autore: Marco Cingottini

Cinema 

Francis Ford Coppola : un gigante di Hollywood

7 Aprile 201716 Aprile 2017 Marco Cingottini arte, cineasta, film, lungometraggio, talento

Francis Ford Coppola è stato uno dei più grandi registi delle storia del cinema con capolavori come “Il Padrino” e “Apocalypse Now”

Continua a leggere
Cinema 

Il Padrino : breve ritratto di un capolavoro

15 Marzo 201715 Settembre 2017 Marco Cingottini business, famiglia, mafia, malavita, rispetto

“Il Padrino” fa il suo debutto nelle sale cinematografiche americane il 15 marzo 1972, ottenendo un trionfo senza precedenti, superiore anche a “Via col Vento”, fino ad allora il film con i più alti incassi della storia.

Continua a leggere
Cantautorale Musica 

Antonello Venditti: Nato sotto il segno dei pesci

8 Marzo 20172 Aprile 2017 Marco Cingottini artista, musica, ottanta, settanta.

Tutto cominciò in un locale del rione Trastevere a Roma: il Folkstudio, dove nacque una generazione di artisti che ha fatto la storia della musica in Italia, soprattutto negli anni ’70…

 
Continua a leggere
Cinema 

Massimo Troisi : Talento artistico con il cuore fragile

19 Febbraio 201719 Febbraio 2017 Marco Cingottini Annunciazione, arte, cinemaa, ricomincio, smorfia, Troisi

Di Marco Cingottini Parlare di un monumento come Massimo Troisi non è facile; il suo estro che si rivelò, attraverso

Continua a leggere
Cantautorale Musica 

Luigi Tenco : quando la musica incontra la poesia

27 Gennaio 2017 Marco Cingottini innamorato, lontano, musicista, poeta, sanremo

A cura di Marco Cingottini Nella notte tra il 26 e il 27 gennaio 1967, sono passati 50 anni da

 
Continua a leggere
  • ← Precedente

Seguici su Facebook!

I nostri contenuti!

I tag più usati!

album amore arte arte contemporanea attualità band canzoni cinema film filosofia guerra indie intervista italia letteratura letteratura italiana libertà libri libro morte musica netflix novecento passione poesia politica prima guerra mondiale problematiche riflessioni rock roma saggio breve scienza scrittura serie tv società storia teatro torino tv tv series uk uomo usa vita
  • Informativa cookies & Privacy
Copyright © 2023 Tra il cuore e la mente (Archivio storico). All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario