25 Aprile, una storia travagliata
Tra l’enorme guazzabuglio politico e revisionista, oggi cercheremo di mettere dei punti fermi per affrontare al meglio quello che sarà
Continua a leggereTra l’enorme guazzabuglio politico e revisionista, oggi cercheremo di mettere dei punti fermi per affrontare al meglio quello che sarà
Continua a leggereL’11 settembre 2001 è una data che resterà indelebile nella storia di questo millennio. L’attentato più grande che sia stato ordito contro gli Stati Uniti D’America, le cui conseguenze hanno coinvolto tutto il mondo occidentale, cambiando, inevitabilmente, le nostre abitudini quotidiane.
Continua a leggereE’ l’11 giugno 1963.
Il Presidente americano John Fitzgerald Kennedy, dopo alcune minacce intimidatorie ricevute da parte di gruppi razzisti e segregazionisti, parla attraverso la radio e la tv alla cittadinanza americana…
Intervista a Simona Colarizi, docente universitaria dal 1970 (oggi “La Sapienza”, Roma) e autorevole storica italiana, allieva di Renzo De Felice e Rosario Romeo, esperta di Storia dell’Italia Repubblicana e di Storia dei movimenti e dei partiti politici.
2 maggio 1945 : una delle date che cambiò il corso della storia.
L’Armata Rossa, guidata dal generale Čujkov, fa il suo ingresso in una Berlino devastata.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario