Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
Skip to content
Latest:
  • 5 domande a Scarda
  • Westworld e l’apologia della violenza
  • Tanto noi non abbiamo segreti, no? – Il messaggio dietro al film “Perfetti Sconosciuti”
  • The Rocky Horror “Picture” Show: quando il musical diventa trasgressivo
  • Montserrat Diaz e Renata Bonetti: 10 domande
Tra il cuore e la mente (Archivio storico)

Tra il cuore e la mente (Archivio storico)

C'è sempre qualcuno che cerca risposte : chi con il cuore, chi con la mente.

  • Chi siamo?
    • Tra il Cuore e la Mente (ciò che era)
  • Chi scrive?
    • Roberto Testa
    • Marco Cingottini
    • Vanessa Putignano
    • Claudia Balmamori
    • Silvia Genovese
  • Letteratura
  • Cinema
  • Serie TV
  • Arte
  • Teatro
  • Musica
    • Rock
    • Artisti emergenti
    • Classica
    • Cantautorale
  • Filosofia
    • Pensiero Politico
    • Riflessioni
  • Letteratura
    • Italiana
    • Francese
    • Inglese
    • Resto Del Mondo
  • Storia
    • Novecento
    • Ottocento
    • Prima Guerra Mondiale
    • Risorgimento
    • “Giorni nostri”
    • Seconda Guerra Mondiale

new york

Letteratura Musica 

Letteratura e musica: binomio perfetto

20 Luglio 2018 Roberto Testa Antologia di Spoon River, broadway, Burattino senza fili, Edgar Lee Masters, Edoardo Bennato, fabrizio de andrè, I Miserabili, letteratura, londra, musica, new york, Non al denaro non all'amore nè al cielo, romeo e giulietta, victor hugo, West End, West side Story

Letteratura e musica hanno da sempre dimostrato di poter convivere in perfetta armonia

 
Continua a leggere
Arte 

Roy Lichtenstein: non solo vignette

31 Maggio 2018 Maria Novella Ben-Day, fumetti, Lichtenstein, Mickey Mouse, MoMA, new york, picasso, pop art, usa, vignette

Lo scopo dell’articolo di oggi è provare a delineare con poche parole la figura di Roy Lichtenstein: generoso artista americano del secolo scorso, celebre soprattutto per le tele che riproducono la tecnica, lo stile e il linguaggio delle vignette dei fumetti.

 
Continua a leggere
Cinema 

Taxi Driver: il suo senso?

12 Marzo 2018 Mattia Geraci cinema, film, hollywood, martin scorsese, new york, Paul Schrader, storia, taxi driver, vietnam

La magia del cinema è che anche senza le parole esso può arrivare a comunicare qualsiasi cosa, sempre tramite fotogrammi in movimento. E in Taxi Driver ci viene detto qualcosa nel momento in cui Travis tocca le strade di New York… Ma cosa, di preciso?

Continua a leggere
Arte 

Max Ernst e Leonora Carrington, tre anni e una vita.

15 Febbraio 2018 Maria Novella amore, Carrington, dada, decalcomania, Ernst, Follia, Guggenheim, Lisbona, londra, new york, novecento, parigi, passione, picasso, romanzi, seconda guerra mondiale, Surrealismo, tele

Oggi abbiamo deciso di ricordare il profondo sentimento che ha legato Max Ernst e Leonora Carrington. Nonostante la loro relazione

 
Continua a leggere
Arte 

Marina Abramovič e Ulay, l’arte della passione

9 Gennaio 2018 Maria Novella Amsterdam, arte, arte contemporanea, Belgrado, Marina Abramovič, MoMA, new york, passione, performance, rischio, Sangue, Ulay

Oggi vogliamo raccontarvi una storia d’amore. Non si tratta di una storia d’amore qualunque, ma dei 12 anni di passione

 
Continua a leggere
  • ← Precedente

Seguici su Facebook!

I nostri contenuti!

I tag più usati!

album amore arte arte contemporanea attualità band canzoni cinema film filosofia guerra indie intervista italia letteratura letteratura italiana libertà libri libro morte musica netflix novecento passione poesia politica prima guerra mondiale problematiche riflessioni rock roma saggio breve scienza scrittura serie tv società storia teatro torino tv tv series uk uomo usa vita
  • Informativa cookies & Privacy
Copyright © 2023 Tra il cuore e la mente (Archivio storico). All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario